Cosentino, Nucara: no all’arresto

Dichiarazione di voto di Francesco Nucara durante la discussione sulla domanda di autorizzazione a eseguire la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti del deputato Cosentino, 10 dicembre 2009.

Signor Presidente, ovviamente come molti colleghi non ho avuto la possibilità di leggere gli atti. Ho ascoltato con molta attenzione la relazione di minoranza dell’onorevole Mantini e questo mi convince di alcune cose. Ha ragione probabilmente l’onorevole Tabacci quando dice che nel passato la politica è stata sottomessa alla magistratura e che diversi Ministri erano costretti a dimettersi. Io voterò contro l’autorizzazione all’arresto dell’onorevole Cosentino.

Voglio ricordare che il Governo Prodi è caduto grazie alle dimissioni del Ministro Mastella per un avviso di garanzia. Qualche settimana fa il giudice dell’udienza preliminare ha scritto nel decreto che c’era assoluta infondatezza della notizia di reato! Con l’assoluta infondatezza della notizia di reato un Governo è andato a casa dopo le dimissioni dell’onorevole Mastella. Quindi stiamo attenti a quello che dobbiamo fare e a quello che facciamo. Tra l’altro presenterò un disegno di legge perché si ritorni all’immunità parlamentare.

Naturalmente è nella facoltà dell’onorevole Cosentino e nella sua sensibilità politica dare o meno le dimissioni, ma questo dipende da lui e dal suo partito se lo vuole indurre a dimettersi, non soltanto perché la magistratura manda un avviso di garanzia. Tabacci ha ragione quando dice: potevano rinviarlo a giudizio, senza mettere la Camera dei deputati di fronte ad un problema che, per quanto mi riguarda, non esiste: voterò contro l’autorizzazione all’arresto che è all’ordine del giorno oggi, come voterei contro un’autorizzazione per qualunque deputato. La Camera si tuteli, come si tutelano i magistrati attraverso il CSM. Credo che non ci sia alcuna ragione, ma proprio nessuna, di votare per l’autorizzazione all’arresto dell’onorevole Cosentino.